I GENUINI Bottiglia 0.25L
4,00 €
CARATTERISTICHE
Prodotto nell’area del Nord Barese, ai piedi di Castel del Monte.
Olio dal sapore intenso, particolarmente fruttato e con un retrogusto amarognolo. Sono caratteristiche queste insieme al peculiare pizzicore che lo rendono unico ed inconfondibile anche per la presenza di polifenoli, antiossidanti naturali nemici dei radicali liberi ed alleati contro l’invecchiamento cellulare.
-
Description
Olio extra vergine di oliva “I Genuini”
ASPETTO E PROFILO ORGANOLETTICO
COLORE Giallo con lievi riflessi verdognoli.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Fruttato netto di oliva verde con sentore erba e di carciofo. Gusto leggermente amaro e mediamente piccante. Sentori erbacei e di carciofo.
FILTRAGGIO A farina fossile con possibilità di brillantatura a cartoni filtranti.
CARATTERISTICHE CHIMICHE ALLA PRODUZIONE
ACIDITÀ < 0,5 % in acido oleico
PEROSSIDI max 12
SPETTROFOTOMETRIA UV K232 < 2.0 K270 < 0,18 DK < 0,01
Reg. CE 796/02 e succ. mod.
RESIDUI DI FITOFARMACI Nei limiti di legge (Reg. Ce 396/05 e succ. mod.)
FTALATI < 1 ppm (particolare attenzione viene rivolta al DEHP)
FEOFITINE da max 1% (febbraio) a max 10% (ottobre – novembre)
1,2 – DIGLICERIDI da minimo 80% (febbraio) a minimo 65% (dicembre)
SOLVENTI Assenti
TERMINE MINIMO DI CONSERVAZIONE Da consumarsi preferibilmente entro 18 mesi dalla data di confezionamento.
IMBALLO In scatola da 12/24 pezzi anonimo, a marchio del cliente.
FORMATI da: Bott. da 250 ml o 750 ml
PROVENIENZA Ottenuto da olive di provenienza esclusivamente italiana, raccolte al giusto grado di maturazione. L’estrazione avviene con procedimenti meccanici a freddo.
SUGGERIMENTI PER IL CONSUMO
È un olio extravergine ottenuto dalla sapiente combinazione delle diverse varietà di olive coltivate dai soci Assoproli.
A CRUDO È ideale per arricchire ed insaporire ogni pietanza dal gusto deciso.
IN COTTURA È idoneo per la preparazione di sughi, legumi e prodotti da forno.
TUTELA MARCHIO
Ai fini di garantire la qualità e/o la tutela del marchio, ASSOPROLI BARI si riserva la possibilità di programmare ispezioni, atte a verificare l’operato del fornitore della materia prima e dei materiali ausiliari. Altresì ASSOPROLI BARI si riserva ispezioni nelle zone dedicate allo stoccaggio dei materiali o dei prodotti finiti qualora vi siano reclami relativi all’alterazione del prodotto.
CERTIFICAZIONI Certificazione di Filiera e di Prodotto Norma ISO 22005:08 Certificazione di Qualità Igiene e Sicurezza Standard BRC e IFS- Higher Level 100% Italiano Reg. CE 182/2009.